CIRSES - Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico

thumb_up 244 likes
rate_review 1 Reviews
Via della Giuliana 38 - Roma
00195 Itala, Italy
phone
Click to show phone
Request for information

CIRSES - Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico Company Information

General information

Il CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico è stato istituito nell’ottobre del 1980. E’ stato finanziato per molti anni dal Ministero per i Beni Culturali ed ha come sue principali finalità lo studio dei sistemi educativi e formativi in Italia e in Europa.

Nella sua lunga attività il CIRSES ha sviluppato numerose iniziative e ricerche su temi particolarmente importanti per la rilevanza che hanno assunto in Italia e negli altri Paesi europei sui problemi della scuola:

- il rapporto tra scuola pubblica e scuola privata in Europa

- la dispersione scolastica

- le differenze di genere e gli stereotipi sessisti negli strumenti e nella didattica dei percorsi di istruzione e formazione

- il bullismo e la discriminazione legata all’orientamento sessuale tra i giovani

- l’apprendimento per competenze

A partire dal 2009, il CIRSES ha riavviato la propria partecipazione a progetti cofinanziati da fondi europei. In particolare, dal 2009 al 2011 ha coordinato due progetti transnazionali Leonardo da Vinci – Progetti Multilaterali – Trasferimento di Innovazione (TOI) conclusi nel 2011:

* RELOAD - laboratories for REcovery and deepening of Learning Or Aimed at Deconstructive/transitional approaches to students’ vocational guidance, finalizzato a realizzare prototipi di attività laboratoriali che possono essere sperimentate in diversi contesti nazionali e transnazionali, al fine di migliorare le misure di accompagnamento e di orientamento dei giovani della fascia di età dai 14 ai 18 anni.

* EURIALO - LEarning and gUidance tools against discRIminAtion: respect for alL different sexual chOices and cultural identities, finalizzato a 1) combattere la discriminazione fondata sulla diversità sessuale e l’origine etnica; 2) sensibilizzare, orientare e aggiornare gli operatori del sistema di istruzione e formazione e gli operatori psico-sociali ai problemi relativi alle discriminazioni fondate sulle tendenze e le scelte sessuali e alla diversità etnica.

Successivamente il CIRSES si è impegnato nella progettazione e realizazione , con il ruolo di Partner, di nuove proposte progettuali cofinanziate nell'ambito del LifeLongLearning Programme, sottoprogramma Leonardo da Vinci, e nel nuovo programma Erasmus Plus, apertosi con il ciclo di programmazione 2014-2020.

Fra gli ultimi progetti realizzati e in corso ricordiamo:

* “Work-Harmony - Organizational Model and Methodology for Promoting the Conciliation of Worker’s Professional and Personal Lives in Enterprise”, finalizzato al trasferimento e all’implementazione di nuovi modelli di organizzazione nel lavoro che favoriscano la conciliazione tra tempi familiari e tempi professionali (progetto concluso)

* “FromIdeaToEnterprise”, mirato a trasferire il programma di formazione e certificazione ResEUr, che copre tutti gli aspetti fondamentali associati con gli step essenziali del processo di creazione di una nuova impresa, nonché con il rafforzamento della capacità di innovazione delle imprese esistenti (progetto concluso)

* "SKillsUP - Enhancing of teachers and trainers in developing, improving and evaluating key competences and soft skills for students' and trainers' success and mobility in the labour market", basato sui risultati del progetto “Competencies for the Labour Market”, una Buona Pratica validamente riconosciuta, messa a punto nella Repubblica Ceca, consistente in un corpus di strumenti e dispositivi di formazione e orientamento che sono riusciti, in diversi paesi EU, a formare, sviluppare, migliorare e valutare un insieme di 14 di soft-skills e competenze chiave e trasversali necessarie per il mercato del lavoro (progetto concluso)

* "Diversities@Work . Reducing LGBT Discrimination and Improving Diversity at Work. Counselling and Training Tools for Enterprises", che intende proporre il riadeguamento degli strumenti e delle metodologie messe a punto nel precedente progetto EURIALO, rivolgendoli ad Esperti di Risorse umane, consulenti di azienda, imprenditori/trici affinché possano acquisire le competenze necessarie per introdurre o migliorare politiche e pratiche di Diversity LGBT nei luoghi di lavoro (progetto in corso)

* "Horse. Riding in Special Education for autistic children", progetto Erasmus+ mirato a favorire l' inclusione e la socializzazione dei bambini con autismo e sindrome di Asperger attraverso l'uso dell' ippoterapia (progetto in corso)

Dal 2013 il CIRSES è iscritto al Registro UNAR delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni ai sensi dell’art. 6, comma 2, del Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215.

In una nota dell’Ufficio Studi del Ministero della Pubblica Istruzione al Consiglio di Stato il CIRSES è stato definito come “Centro di ricerche di alta affidabilità”.

Via della Giuliana 38 - Roma Itala

Opening hours
Phone number
+393427618046
Linki
Social Accounts
Keywords
educational consultant

CIRSES - Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

A similiar page for your business? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Add your company