Sa.Ni Corporate s.r.l.

thumb_up 2063 likes
rate_review 4 Reviews
favorite 13 favorites
via Dora,1
00198 Rome, Italy
phone
Click to show phone
Request for information

Sa.Ni Corporate s.r.l. Company Information

General information

Diasu marchio leader in strumentazioni per l’analisi dell’appoggio plantare e della postura, cui fa capo la Sa.Ni Corporate s.r.l. azienda che ha contribuito a rivoluzionare il concetto di baropodometria e di biometria da 2D a 3D, reso possibile dalle capacità organizzative di Giorgio Asquini e dal contributo scientifico di Piero Galasso, affermato ricercatore biomeccanico, cui si devono molteplici idee innovative:

- 1986 invenzione e deposito del termine “Baropodometro” (misura delle pressioni del piede)
- 1990 ideazione del “Twin-Pel” prima baropodometria a doppia pedana
- 1996 brevetto internazionale del “Baropodometro Modulare” a 1 sensore per cm2, per superare i limiti dei del rotolamento podalico su monopedana, permettendo lo studio del semipasso e del passo su 120 cm
- 1998 sviluppo di “Image System”, optoelettronica per studiare la struttura sovrasegmentaria contemporanea alla baropodometria
- 2004 messa a punto del podoscopio computerizzato per misurare geometria podalica e morfometria plantare
- 2005 presentazione di “Orthotech” il primo sistema per realizzare plantari con processo CAD-CAM dai dati baropodometrici
- 2006 introduzione della “Biometria Digitalizzata” e del “Baropodometro MultiSensor” a 4 sensori per cm2 lungo 160 cm
- 2007 sviluppo del “Body Analysis Kapture” a 4 telecamere per studiare le asimmetrie del corpo
- 2011 ideazione del “Proprio” sistema di biofeedback visuo-podalico per la rieducazione propriocettiva dell’appoggio plantare
- 2012 creazione dell’I.B.P. “Indice Biomeccanico Posturale”, la prima scala di calcolo dei valori biometrici a confronto con la normalità
- 2013 realizzazione del “3D Body Reconstruction” per valutare la colonna vertebrale (con angoli di Cobb)
- 2015 partecipazione alla stesura del “Testo Atlante in Biomedica Posturale e Biometria Digitalizzata” per l’interpretazione dei dati biometrici
- 2015 sviluppo di “3DPODS” per calcolare dell’altezza della volta plantare sotto carico con la podoscopia 2D
- 2016 brevetto internazionale del “Baropodometro UltraSensor” pedana espandibile in tutte le direzioni e con 7 sensori per cm2, senza elettronica sui bordi
- 2016 ideazione di “BioMetricSoftware” avanzato e preciso software per una Biometria Digitalizzata 3D
- 2017 strutturazione del Network Multidisciplinare tra vari specialisti che via cloud condividono i dati del paziente dall’Inquadramento al Trattamento, la cui massima espressione è il “Laboratorio di Analisi del Cammino Pressorio LAC”
- 2017 sviluppo della “Baropodometria Clinica” il primo sistema al mondo per acquisire il “passo pressorio” o il “cammino pressorio” in modalità spontanea e naturale per qualsiasi paziente

ll Centro Ricerche Diasu studia un corretto avanzamento della Posturologia, oggi Clinica, grazie al direttore scientifico Dott. Piero Galasso, cui si devono oltre ai progressi nello sviluppo della postura in Italia e all’estero, anche la formazione dell'Equipe di Biomedica Posturale, con 14 Università e Ospedali a livello internazionale.

Le tecnologie Diasu sono scientificamente validate, caratterizzate da elevata precisione e ripetibilità dei dati, per misurare con accuratezza i valori dell’appoggio plantare a livello morfometrico, baropodometrico in 2D (4 sensori per cm2) o in 3D (7 sensori per cm2) e stabilometrico: dati utili per la diagnosi e la messa a punto di programmi terapeutici.

Gli esami proposti per il bambino e l’adulto:
- baropodometria elettronica (B.P.E.), valutazione dell’appoggio plantare da fermo e in movimento;
- optoelettronica (3D B.A.K.) valutazione delle asimmetrie strutturali e dei paramorfismi della colonna vertebrale (con angoli di Cobb), con telecamere autocalibranti;
- podoscopia plantare computerizzata (PODOS) con calcolo dell’altezza della volta;
L’esame ha a corredo una dettagliata informativa per il paziente e la semplicità di esecuzione ha contribuito negli anni ad una larga diffusione dei test.
Corsi di Formazione continui contribuiscono a garantire la professionalità dell'operatore.

L’integrazione di queste strumentazioni consente di ampliare l’offerta per il paziente, con dati consultabili in ambito ortopedico, riabilitativo, medico sportivo e neurologico ma anche per problematiche odontoiatriche, vestibolari, visive e nutrizionali.

Diasu è un marchio esclusivo Sa.Ni Corporate s.r.l. - Roma 06.8537141

via Dora,1 Rome

Opening hours
Monday:
09:00 - 18:30
Tuesday:
09:00 - 18:30
Wednesday:
09:00 - 18:30
Thursday:
09:00 - 18:30
Friday:
09:00 - 18:30
Phone number
+39068537141
Linki
Social Accounts
Keywords
manufacturer

Sa.Ni Corporate s.r.l. Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

A similiar page for your business? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Add your company